
Dal 6 al 10 Maggio, cinque giorni di degustazioni, visite in cantina e tour culturali per la Sicilia dei Patrimoni UNESCO. Oltre 100 giornalisti provenienti da tutto il mondo incontrano 50 cantine: la Sicilia è protagonista sulla stampa mondiale
Palermo, 9 Maggio 2019 – Sicilia en Primeur torna a Siracusa dopo 10 anni per la sedicesima edizione e, arrivando dopo Prowein e Vinitaly, chiude gli appuntamenti più importanti dell’anno per le aziende del vino siciliane. Quest’anno sono più di 100 i giornalisti italiani e stranieri che partecipano alla kermesse che ha il compito di presentare in anteprima i vini della vendemmia appena conclusa.
Ma Sicilia en primeur non è solo questo. Anche quest’anno la Sicilia del Vino svolge il ruolo di ambasciatrice attraverso i tesori della regione: per questo motivo, i giornalisti, divisi in 8 gruppi, partecipano ad altrettanti enotour che li portano in visita, oltre che delle cantine, anche dei beni UNESCO siciliani, rafforzando così la relazione esistente tra vino e cultura.
I giornalisti, convergendo il 9 Maggio a Siracusa, assisteranno sia alla presentazione tecnica della nuova annata, a cura di Mattia Filippi, enologo e consulente fondatore di Uva Sapiens, sia alle degustazioni en primeur dei vini della vendemmia 2018, gestite dall’AIS.
La giornata di apertura a Siracusa è anche dedicata alle cinque Masterclass guidate dai Master of Wine, consulenti appartenenti alla associazione più esclusiva di esperti di vino esistente al mondo. Le Masterclass hanno per oggetto le seguenti tematiche:
- Vigne e vini vista mare. I vini che nascono lungo le coste
- A spasso nel tempo. Capacità di invecchiamento dei vini siciliani
- Doc Sicilia. Il Nero d’Avola e il Grillo, ma non solo. La DOC dei record.
- Etna, territorio in continua evoluzione. Suoli vulcanici che sorprendono
- Piccole Denominazioni dalla grande storia. Doc meno note tutte da scoprire
Inoltre, Rita Cedrini, antropologa già docente dell’Università di Palermo, chiuderà la prima giornata di lavori con un intervento sulla Sicilia e il suo ricchissimo patrimonio artistico –culturale chiarendo definitivamente la relazione esistente fra Patrimoni Culturali e culture produttive locali.
Le Soste di Ulisse, partner di Assovini Sicilia per l’iniziativa, firmerà infine la cena di gala con chef d’eccezione: il menu prevede l’alternarsi di piatti della tradizione rivisitati dalle sapienti mani di alcuni tra gli chef stellati più rinomati dell’isola. Una cena a 8 stelle firmata da: Tony Lo Coco – I Pupi – Bagheria (PA) 1 stella Michelin, Accursio Craparo – Accursio Ristorante – Modica (RG) 1 stella Michelin, Giovanni Guarneri – Don Camillo – Siracusa, Giovanni Santoro – Shalai Resort – Linguaglossa (CT) 1 stella Michelin, Martina Caruso – Signum – Salina – Isole Eolie (ME) 1 stella Michelin, Pino Cuttaia – La Madia – Licata (AG) 2 stelle Michelin, Vincenzo Candiano – Locanda Don Serafino – Ragusa 2 stelle Michelin.
Per concludere, il 10 Maggio i riflettori si accenderanno sui produttori che illustreranno i mille volti del vino siciliano grazie a una degustazione walk-around di oltre 500 vini. Un’occasione unica di dialogo senza filtri tra le aziende e i giornalisti presenti.
Sicilia en primeur si riconferma, anno dopo anno, come una importante attività di promozione del vino e del suo territorio. Assovini Sicilia si impegna costantemente in questo evento itinerante che rende la Sicilia protagonista assoluta sulla stampa mondiale. La valorizzazione del vino passa infatti anche attraverso la valorizzazione del territorio. Per questa ragione, l’associazione invita all’evento giornalisti tecnici e specializzati, ma anche giornalisti della stampa generalista, di turismo e di costume che, attraverso i loro reportage, contribuiscono alla valorizzazione del brand Sicilia nel mondo, una valorizzazione che diventa volano per il nostro vino, ma non solo.
Il programma
- Dal lunedì 6 al mercoledì 8 maggio 2019
Enotour
- Mercoledì 8 maggio 2019
Dalle ore 17.00 alle 19.00
Arrivo dei giornalisti ad Ortigia
Ore 20.30 – Ristorante La Volpe e l’Uva
Cena per i giornalisti
- Giovedì 9 maggio 2019 – Ortea Palace
Ore 9.00 – 9.30 – Salone delle Poste
Intervento introduttivo sull’andamento della vendemmia 2018 a cura di Mattia Filippi
Ore 9.30 – 17.30 – Salone delle Poste
Degustazione tecnica assistita dall’AIS, per i giornalisti di settore
Visita guidata del territorio per i giornalisti lifestyle
Ore 9.00 – 18.30 – Sala Incanto
Masterclass per i giornalisti di settore
Ore 12.30 – 14.30 – Cortile Ortea Palace
Buffet lunch per i giornalisti
Ore 20.00 Castello Maniace
Wine Party – Intervento introduttivo a cura di Rita Cedrini sul patrimonio artistico – culturale siciliano e sui patrimoni UNESCO della Sicilia
- Venerdì 10 maggio 2019 – Ortea Palace
Ore 9.30 – 17.00 – Salone delle Poste
Degustazione walk-around con i produttori
Ore 13.30 – 14.30 – Ristorante AREA M
Buffet lunch per i partecipanti
Sicilia en primeur apre al pubblico
Come da tradizione Assovini Sicilia dedica la giornata finale di Sicilia en Primeur al pubblico degli appassionati e wine lovers, offrendo a tutti la possibilità di degustare le novità delle aziende aderenti presentate in anteprima alla stampa.
Quest’anno l’evento è organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier Sicilia, delegazione di Siracusa, e si terrà sabato 10 maggio presso l’Ex Convento del Ritiro in Ortigia (SR) a partire dalle 18:00 fino alle 22:00.
Il ticket di ingresso ha il costo di 15 euro, per i soci AIS 12 euro.
Per info e prenotazioni: info@aissicilia.com – siracusa@aissicilia.com Tel. 339-6648951 – 344 0256730
Stampa: comunicazione@aissicilia.com – 3495603479
I partner e gli sponsor
Anche quest’anno Assovini Sicilia ringrazia UniCredit che si riconferma main sponsor della manifestazione.
Inoltre si ringrazia il Comune di Siracusa.
Un particolare ringraziamento va infine a tutti gli sponsor e i partner che sostengono l’iniziativa: Assessorato Regionale Agricoltuta, UniCredit, Unione Italiana Vini, Veronafiere, Multi Color, CLS Informatica, HTS Tecnologia, Enodoro, Puleo, Colombin, Vinventions, Assicorso Zurich Assicurazioni, Guarino Rappresentanze, Rastal, Morettino, Ortigia.
Assovini Sicilia è un’associazione che riunisce 86 aziende vitivinicole siciliane di piccole, medie o grandi dimensioni, accomunate da tre elementi: il controllo totale della filiera vitivinicola, dal vigneto alla bottiglia; la produzione di vino di qualità imbottigliato; la visione internazionale del mercato.
Sicilia en Primeur è l’evento annuale di Assovini Sicilia rivolto alla stampa e ai professionisti di settore. È un momento per conoscere le aziende di Assovini Sicilia e le maggiori attrazioni artistiche, archeologiche e paesaggistiche dell’isola.
SEP 2019 – LE 50 AZIENDE PARTECIPANTI
ALESSANDRO DI CAMPOREALE | FEUDO MONTONI |
ASSULI | FEUDO PRINCIPI DI BUTERA |
AZIENDA AGRICOLA TODARO | FINA |
BAGLIO DEL CRISTO DI CAMPOBELLO | FIRRIATO |
BAGLIO DI PIANETTO | GULFI |
BARONE SERGIO | HORUS |
BENANTI | LE CASEMATTE |
CANTINE COLOSI | PALMENTO COSTANZO |
CANTINE NICOSIA | PETER VINDING MONTECARRUBO |
CANTINE SETTESOLI | PIETRADOLCE |
CARUSO e MININI | PIETRO CACIORGNA |
CASA VINICOLA FAZIO | PLANETA |
CASTELLO SOLICCHIATA | RALLO |
CENTOPASSI | SIBILIANA |
COSTE GHIRLANDA | SPADAFORA DEI PRINCIPI |
COTTANERA | TASCA D’ALMERITA |
CUSUMANO | TENUTA GORGHI TONDI |
CVA CANICATTI’ S.C.A. | TENUTE BOSCO |
DIMORE DI GIURFO | TENUTE RAPITALA’ |
DONNAFUGATA | TERRA COSTANTINO |
DUCA DI SALAPARUTA – CORVO – FLORIO | TORNATORE |
FEUDI DEL PISCIOTTO | TORRE MORA |
FEUDO ARANCIO | VALLE DELL’ACATE |
FEUDO DISISA | VIVERA |
FEUDO MACCARI | ZISOLA |