Assovini Sicilia presenta la nuova identità visiva

Assovini Sicilia presenta la nuova identità visiva

In occasione di Sicilia en primeur 2020 l’associazione dei produttori siciliani di qualità lancia il nuovo logo e la nuova immagine coordinata e presenta il nuovo sito che sarà a breve online

 

 

Con un nuovo logo dinamico e distintivo e nuovi codici grafici e visuali, Assovini Sicilia rinnova la sua immagine che incarna, oggi, perfettamente, tutti i valori principali di cui si fa portavoce.

Uno studio strategico e creativo, diretto da Leonardo Recalcati, si è articolato in più fasi di ricerca ed elaborazione, ridefinendo la nuova brand identity con l’obiettivo di comunicare al meglio la realtà attuale dell’associazione e il suo importante ruolo nel sistema dell’economia siciliana.

La nuova identità del brand nasce dalla necessità di trasferire il concetto di associazione di aziende vinicole di qualità con un’immagine sobria, fresca, moderna e dinamica in cui, per necessità, la Sicilia debba trovarsi al centro di un racconto che si muove tra tradizione e innovazione, che coesistono come le facce della stessa medaglia, anime irrimediabilmente legate senza le quali l’identità risulta incompleta.

Il nuovo logo dunque si esprime con un pittogramma che trae ispirazione dal più antico e noto simbolo della Sicilia, la Triskele, che ha origine indo-aria e simboleggia il movimento ciclico e quindi eterno. Sin da subito è stato usato per rappresentare la Sicilia perché la conformazione geografica regionale è caratterizzata da tre promontori, Pachino, Peloro e Lilibeo, e i tre vertici rimandano al triangolo. Già diffuso sulle monete dell’antica Grecia, apparve per la prima volta in Sicilia sulla monetazione siracusana del III secolo a.C. mentre in epoca romana nelle monete palermitane le tre gambe vengono unite al centro da una gorgone la cui sommità fu decorata con tante spighe che tributavano alla Sicilia il suo ruolo di terra fertile e prospera, antico granaio dell’impero romano. In epoca più recente, la Triskele è stata adottata dal Parlamento Siciliano come parte integrante della sua bandiera.

Il logotipo risultante, la cui prima ispirazione è dunque la Triskele, si combina poi con la “A”, prima lettera dell’alfabeto e iniziale del nome dell’associazione. Il simbolo è stato così ridisegnato valorizzando i concetti chiave che delineano l’identità di Assovini Sicilia: la Tradizione perché il simbolo nasce contemporaneamente alla Storia della Sicilia, cioè quando iniziano a giungere a noi testimonianze scritte in epoca di colonizzazione greca. Tuttavia, il segno è stato totalmente rimodulato in chiave simbolica di Innovazione e Modernità, accentuandone l’Apertura bilaterale (verso l’interno e verso l’esterno). Il simbolo richiama inoltre il movimento, la Dinamicità, così come testimonia anche il suo significato all’origine richiamando il movimento ciclico. Il grappolo d’uva posto al centro del disegno si contraddistingue come centro focale del racconto, attira lo sguardo accompagnato dai movimenti concentrici dei segni intorno. In ultimo, ma non meno importante, gli elementi raccolti intorno al grappolo simboleggiano Aggregazione, unione, nel rispetto delle varie identità, e Diversità.

Il nuovo logo risulta quindi dinamico, contemporaneo, elegante e sobrio e, mantenendo la circolarità degli elementi, comunica circolarità, sistema, visione al futuro.

La nuova brand identity si inserisce nel nuovo set di comunicazione integrata e comprende in modo coerente tutti gli aspetti della identità del brand a partire dal manuale di corporate identity, ai nuovi font, al sito internet, ai materiali istituzionali e di comunicazione.

Il nuovo look si inquadra nella volontà di riconfermare e rinnovare con vigore i principi fondanti che ispirano gli associati e il legame con il territorio in cui operano.

 



Proudly developed by Coffice s.r.l.