OCM Vino Paesi terzi. La graduatoria definitiva della campagna 2020/2021

L'assessore Toni Scilla

OCM Vino Paesi terzi. La graduatoria definitiva della campagna 2020/2021

È stata pubblicata nel sito web istituzionale dell’Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea la graduatoria definitiva del bando “OCM VINO – misura “Promozione sui mercati dei Paesi terzi”, campagna 2020/2021.

Si tratta di risorse, per un importo netto di 7.197.885,71 euro (importo complessivo dei progetti: 12.206.727,33 euro), destinate a progetti di internazionalizzazione dei vini siciliani.

Assovini Sicilia ottiene per le 37 aziende partecipanti (su 90 associati totali) un contributo di 3 milioni circa, il 60% del progetto di 4.854.373 di euro.  Le spese potranno saranno affrontate per un periodo di nove mesi, dal 1.4.2021 al 31.12.2021.

Allegati:

Decreto: https://wineinsicily.com/wp-content/uploads/2021/02/Decreto-N.60_2021-Approvazione-graduatoria-provvisoria.pdf

Tabella elenco progetti ammissibili: https://wineinsicily.com/wp-content/uploads/2021/02/All.-1-DDG-N.-60_2021-ELENCO_PROGETTI-AMMISSIBILI.pdf

L’assessore Antonino Scilla, che da fine 2020 ha sostituito Edy Bandiera nel rimpasto voluto dal governatore Nello Musumeci, ha dichiarato: “E’ un tassello importante del Governo Musumeci nell’azione di rilancio delle produzioni enologiche siciliane che auspichiamo possano conquistare mercati sempre più profittevoli“.

Tra gli altri beneficiari, il Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia con 1.424.421 euro (importo progetto 2.450.000).

Pagina Assessorato Regionale delle Risorse Agricole e Alimentari:
http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_LaStrutturaRegionale/PIR_AssessoratoregionaledelleRisorseAgricoleeAlimentari/PIR_DipAgricoltura/PIR_AreeTematiche/PIR_Servizi/PIR_BrandSiciliaeMarketingterritoriale/PIR_OCMVinopromozione20172018

Le aziende di Assovini Sicilia partecipanti al bando 2020/2021 in forma associativa

  1. Azienda Agricola COS s.s.,
  2. Azienda Agricola Giuseppe Russo,
  3. Az. Agr. Graci s.r.l. ,
  4. Az. Agr. Planeta s.s.,
  5. Baglio di Pianetto s.r.l.,
  6. Benanti Viticoltori,
  7. Cantine Colosi srl.,
  8. Settesoli soc. coop.,
  9. Caruso & Minini S.r.l.
  10. Casa vinicola Fazio s.a.r.l.
  11. Castellucci Miano,
  12. Conte Tasca d’ Almerita soc. agr. a r.l. –
  13. Consorzio Libera Terra Mediterraneo coop. soc.,
  14. Cottanera soc. agr. a r.l.,
  15. Cusumano soc.agr.r.l
  16. CVA Canicattì soc. coop. agr.,
  17. Di Giovanna s.r.l.
  18. Costantino Fabio Vincenzo,
  19. Disisa soc. agr. a r.l.,
  20. Duca di Salaparuta S.p.A,
  21. Feudi del Pisciotto srl,
  22. Feudo Solaria az. vit. s.r.l.,
  23. Firriato s.r.l.,
  24. Piante Faro S.S Agr.,
  25. Le Casematte s.r.l.,
  26. Lombardo Vini,
  27. Maggio Vini,
  28. Az.agr. Occhipinti Arianna,
  29. Palmento Costanzo soc. agr.,
  30. Monreale Agnello srl,
  31. Santa Tresa s.r.l.
  32. Tenuta di Castellaro s.r.l.
  33. Tenuta di Donnafugata s.r.l.
  34. Tenuta Gorghi Tondi,
  35. Valle dell’Acate,
  36. Tenuta Mazar Assuli Winey s.r.l.,
  37. Valle dell’ Acate,
  38. I Custodi delle vigne dell’Etna.

 



Proudly developed by Coffice s.r.l.