Save the date: il calendario del mondo del vino

Save the date: il calendario del mondo del vino

Il calendario aggiornato dei principali eventi legati al mondo del vino in Sicilia e nel mondo.

 

28 Febbraio-2 Marzo 2022
Millésime Bio
Montpellier, Francia
Il Salone, creato inizialmente da alcuni produttori del Languedoc-Roussillon, è oggi una interessante vetrina internazionale di vini biologici, tra cui Italia, Sud Africa, Germania, Argentina, Austria, Bulgaria, Cile, Egitto, Spagna, Francia, Grecia, Portogallo, Svizzera e USA.
Evento digitale: 24 – 25 gennaio 2022; in presenza, dal 28 Febbraio al 2 Marzo.
https://www.millesime-bio.com

14 – 15 – 16 febbraio
Wine Paris / Vinexpo
Porte de Versailles, Parigi
https://www.vinexposium.com/en/wineparis-vinexpo
L’evento Wine Paris & Vinexpo Paris accoglierà, nel corso dei tre giorni, circa 2.800 espositori. Complessivamente, saranno  presenti 32  paesi.

17 – 18 gennaio 2022 e 24-25-26 gennaio 2022
Millésime Bio
Montpellier, Francia
Il Salone, creato inizialmente da alcuni produttori del Languedoc-Roussillon, è oggi una interessante vetrina internazionale di vini biologici, tra cui Italia, Sud Africa, Germania, Argentina, Austria, Bulgaria, Cile, Egitto, Spagna, Francia, Grecia, Portogallo, Svizzera e USA.
Evento digitale: 17 – 18 gennaio 2022; in presenza, 24-25-26 gennaio.
https://www.millesime-bio.com

14 – 15 – 16 febbraio
Wine Paris / Vinexpo
Porte de Versailles, Parigi
https://www.vinexposium.com/en/wineparis-vinexpo
L’evento Wine Paris & Vinexpo Paris accoglierà, nel corso dei tre giorni, circa 2.800 espositori. La Francia sarà ampiamente rappresentata grazie alla partecipazione delle sue regioni viticole, tutte sostenitrici di questo grande salone. La Francia è, ovviamente, ben rappresentata grazie alla partecipazione dell’insieme delle sue regioni viticole, tutte sostenitrici del salone. Saranno 32 i paesi qui rappresentati complessivamente.

dal 28 febbraio al 18 marzo 2022
Vini d’Italia Tour, Gambero Rosso
varie tappe e date
Gambero Rosso organizza durante il 2022 vari appuntamenti nel mondo per le cantine recensite nelle sue guide. Tra le tappe, Boston, Praga e Varsavia. Il calendario completo è disponibile sul sito: https://www.gamberorossointernational.com/vini-ditalia-tour

dal 27 al 29 marzo 2022
Slow Wine Fair
Bologna
Slow wine fair è la manifestazione internazionale dedicata al vino “buono, pulito e giusto“. Il programma prevede convegni, masterclass, e con l’esposizione di 1.000 cantine italiane e internazionali e oltre 3.000 etichette. Internet: https://slowinefair.slowfood.it 

9 – 10 marzo 2022
Vinexpo New York
New York, USA
www.vinexponewyork.com

15-17 Maggio 2022
Prowein
Düsseldorf, Germania
https://www.prowein.de

2 – 3 – 4 aprile 2022
Le Contrade dell’Etna
Il Picciolo Etna Golf Resort / Castiglione di Sicilia, Etna
Le Contrade dell’Etna è un evento che promuove i vini del vulcano e le sue aziende. Quella del 2022 è una edizione dedicata ad Andrea Franchetti, produttore, ideatore dell’evento e purtroppo recentemente scomparso. Tra le novità in programma, masterclass, coinvolgimento di numerosi giornalisti italiani e stranieri, partecipazione di personaggi autorevoli che potranno arricchire il già consistente peso specifico dell’evento. Internet: https://lecontradedelletna.com

10 – 13 aprile 2022
Vinitaly (+ Opera Wine)
Verona, Italia
http://www.vinitaly.com

27 Aprile-1 Maggio
Sicilia en Primeur
Sicilia
www.assovinisicilia.it

Maggio 2022 (ultimo weekend del mese)
Cantine Aperte
Evento nazionale di Movimento Turismo del Vino
Italia
www.movimentoturismovino.it/it/home

16 – 18 maggio 2022
London Wine Fair
Londra, Regno Unito
https://www.londonwinefair.com

24 – 26 maggio 2022
Vinexpo Hong Kong
Hong Kong, Cina
www.vinexposium.com/vinexpo-hong-kong

16 – 26 giugno 2022
Bordeaux Wine Week
Bordeaux, Francia
www.vinexposium.com/bordeaux-wine-week

agosto 2022
Calici di Stelle
Evento nazionale di Movimento Turismo del Vino
Italia
www.movimentoturismovino.it/it/home

settembre 2022
Slow Food – Terra Madre, Salone del Gusto
Torino, Piemonte
terramadresalonedelgusto.com

20 – 22 ottobre 2022
New York Wine Experience – Winespectator
New York City, USA
http://www.nywineexperience.com

novembre 2022
Decanter Fine Wine Encounter – London
Londra
www.decanter.com/wine-events

novembre 2022
Merano Wine Festival
Merano, Alto Adige
meranowinefestival.com

novembre 2022
FIVI – Mercato dei Vini Vignaioli Indipendenti
Piacenza, Emilia Romagna
http://www.mercatodeivini.it

4-5 Aprile 2022
Grandi Langhe
Torino
Oltre 200 cantine presentano le nuove annate delle DOCG e DOC di Langhe e Roero presso gli spazi di OGR a Torino. Per la prima volta Grandi Langhe apre anche agli appassionati con una sessione dedicata.
https://www.grandilanghe.com

14-15 Maggio

Beviamoci SUD

Roma

Un festival giovane ma in crescita. Beviamoci Sud 2022,  si terrà all’Hotel Villa Pamphili di Roma. Ideato dal’agenzia Riserva Grande, Luciano Pignataro ed Andrea Petrini (Percorsi di Vino), Beviamoci Sud vuole celebrare i vini del Sud Italia.

info@beviamocisudroma.it

Giugno 2022
Anteprima Amarone
Verona
La pandemia costringe il Consorzio di Tutela dei Vini Valpolicella a posticipare a giugno l’appuntamento con Anteprima Amarone (inizialmente previsto a Verona il 4 e 5 febbraio). La decisione è stata presa per garantire un corretto svolgimento della manifestazione, anche in funzione della presenza di esperti, buyer e giornalisti internazionali.
Consorzio Valpolicella – Consorzio Tutela Vini Valpolicella

12 – 16 marzo 2022
Sigep – Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè
Quartiere Fieristico di Rimini
La 43a edizione di Sigep, inizialmente programmata a gennaio, in considerazione dell’attuale evoluzione sanitaria è stata rinviata in presenza dal 12 al 16 marzo 2022 per mantenere alti standard qualitativi e quantitativi di visitazione, nazionale e internazionale e garantire agli operatori un evento di business ampio e performante.
www.sigep.it

19 – 25 marzo 2022
Settimana delle Anteprime dei Vini della Toscana
Firenze – Salone dei Cinquecento / Palazzo Vecchio
L’evento prevede la presentazione con degustazioni delle ultime annate dei vini Chianti, Chianti Classico, Vernaccia di San Gimignano, Nobile di Montepulciano e di altre denominazioni toscane.
www.anteprimetoscane.it

11 – 21 novembre 2022
Benvenuto Brunello
Montalcino (SI)
Trentunesima edizione dell’evento Benvenuto Brunello, dedicato alla presentazione dei nuovi millesimi del Brunello di Montalcino. Una edizione speciale è prevista nel mese di febbraio a New York.
www.consorziobrunellodimontalcino.it

22 – 24 maggio 2022
Vini ad Arte 2022
Faenza e altre location
L’evento, firmato da Consorzio Vini Romagna, si svolgerà in varie location del territorio, con la chiusura al Museo Ceramiche di Faenza. Si degusteranno le nuove annate delle Doc della Romagna, dal Sangiovese al Trebbiano, dal Pagadebit all’Albana Docg.
www.consorziovinidiromagna.it

fine maggio 2022
Anteprima Sagrantino
Montefalco / Perugia
L’Anteprima Sagrantino, organizzata dal Consorzio Vini Montefalco, avverrà con ogni probabilità alla fine maggio e riguarderà la vendemmia 2018. Con i territori che fremono per tornare a celebrare i loro “riti laici”, tra incontri, comunicazione e mercato intorno al vino. Il Montefalco Sagrantino Docg sarà raccontato ai partecipanti in tutti i suoi aspetti, con tasting, eventi in cantina,  Masterclass e ad altre iniziative. Obiettivo: fornire a stampa e operatori un quadro esauriente ed esaustivo sulla nuova annata, ma anche sulle capacità evolutive del Montefalco Sagrantino Docg.

Segui gli aggiornamenti anche su Wine in Sicily, il magazine di Assovini Sicilia

Il Calendario del vino 2022 in Sicilia, in Italia e nel Mondo – Wine in Sicily



Proudly developed by Coffice s.r.l.