“Sicilia paesaggio senza tempo”:
SICILIA EN PRIMEUR SI TINGE DI GREEN
L’annuale rassegna dei vini siciliani sarà ospite nell’incantevole cornice del Radicepura Garden Festival
XIV edizione – Giarre (Catania), 25-29 aprile 2017
La sostenibilità ambientale e il variegato savoir faire dell’isola mediterranea saranno il cuore pulsante di Sicilia en Primeur, l’annuale anteprima mondiale della vendemmia 2016, in programma dal 25 al 29 aprile a Catania, nella suggestiva location del parco di Radicepura (CT).
Torna con la sua quattordicesima edizione l’imperdibile appuntamento di Assovini Sicilia dedicato ai vini siciliani dell’annata 2016. L’anteprima, che aprirà le porte a professionisti del settore e a giornalisti provenienti da tutto il mondo, farà leva su valori etici e sostenibili, sottolineando l’importanza di una viticoltura green, attenta a salvaguardare la biodiversità e a limitare gli impatti sull’ambiente.
“La salvaguardia dell’ambiente e la tutela del territorio sono tematiche sempre più fondamentali per la viticoltura e in special modo per le aziende di Assovini Sicilia, unite nel realizzare giorno dopo giorno un percorso all’insegna della salvaguardia ambientale – ha commentato Francesco Ferreri, presidente di Assovini Sicilia -. Per questo, poter organizzare il nostro evento sullo sfondo del Radicepura Garden Festival è un’opportunità irrinunciabile per proporre il nostro aspetto green con chi come noi salvaguarda l’ambiente come dovere etico. Inoltre sarà l’occasione per presentare la nostra Associazione e trasmettere valori di responsabilità ambientale su scala internazionale.”
La kermesse enologica non sarà solo un’occasione per incontrare 49 tra le principali aziende vitivinicole regionali, ma anche un momento esclusivo per scoprire la ricchezza gastronomica, paesaggistica e culturale di un’isola che vanta una biodiversità unica al mondo che i giornalisti potranno toccare con mano partecipando agli 8 enotour che li porteranno in giro per la Sicilia alla scoperta del territorio, dei vigneti e delle aziende di produzione.
Radicepura Garden Festival (21 aprile – 21 ottobre 2017) è il primo evento internazionale sul Garden Design del Mediterraneo che coinvolge i protagonisti del paesaggismo, dell’arte e dell’architettura. Il festival nasce con l’obiettivo di valorizzare il verde, come motore di sviluppo di Italia e d’Europa, attraverso inziative, eventi e linguaggi culturali: dalla musica alle installazioni artistiche, dalla botanica ai percorsi enogastronomici. Il tema di questa prima edizione è “Esperienze mediterranee”.
Alla XIV edizione hanno partecipato 49 aziende:
ALESSANDRO DI CAMPOREALE | FIRRIATO |
ASSULI | FONDO ANTICO |
AGRICOLA GREGORIO DE GREGORIO | GIROLAMO RUSSO |
AZIENDA AGRICOLA TORNATORE | GRACI |
BAGLIO DEL CRISTO DI CAMPOBELLO | LE CASEMATTE |
BAGLIO DI PIANETTO | MAGGIO VINI |
BARONE DI VILLAGRANDE | MARCHESI DI SAN GIULIANO |
BARONE SERGIO | MASSERIA DEL FEUDO |
BENANTI | NICOSIA |
CANTINE COLOSI | PALMENTO COSTANZO |
CANTINE EUROPA | PIETRADOLCE |
CANTINE SETTESOLI | PETER VINDING MONTECARRUBO |
CARUSO & MININI | PLANETA |
COSTE GHIRLANDA | RALLO AZIENDA AGRICOLA |
COTTANERA | SPADAFORA DEI PRINCIPI DI SPADAFORA |
CUSUMANO | TASCA D’ALMERITA |
DONNAFUGATA | TENUTA DI FESSINA |
DUCA DI SALAPARUTA – CORVO – FLORIO | TENUTA GATTI |
FAZIO CASA VINICOLA IN ERICE | TENUTA GORGHI TONDI |
FEUDI DEL PISCIOTTO | TENUTA RAPITALA’ |
FEUDO ARANCIO | TENUTE LOMBARDO |
FEUDO DISISA | TERRE DI GIURFO |
FEUDO MACCARI | VALLE DELL’ACATE |
FEUDO MONTONI | ZISOLA |
FEUDO PRINCIPI DI BUTERA | |