SICILIA EN PRIMEUR 2018

Sicilia en Primeur 2018, “A contemporary story”:

a Palermo il vino incontra la cultura

Dal 3 al 7 maggio, la Capitale della Cultura Italiana 2018 apre le porte

all’anteprima dei vini siciliani

 

Torna in scena Sicilia en Primeur – l’annuale kermesse enologica del vino siciliano – che per la sua quindicesima edizione avrà come sfondo la splendida città di Palermo e sarà ospite del Museo Regionale d’Arte Contemporanea. All’insegna di cultura, ricerca e internazionalità, l’appuntamento sarà l’occasione in più per celebrare il capoluogo siciliano, Capitale della Cultura Italiana 2018.

Oltre a presentare in anteprima i vini dell’annata precedente, l’evento farà conoscere alla stampa italiana ed internazionale i mille volti del vino siciliano mettendo in degustazione oltre 500 vini delle cantine di Assovini Sicilia. Attraverso tre giorni di enotour (sono 7 i tour, quest’anno) i partecipanti avranno inoltre la possibilità di scoprire i luoghi e la cultura che fanno della Sicilia un continente vitivinicolo a tutto tondo. Dopo il successo dello scorso anno, Sicilia en Primeur conferma la partecipazione di cinque Master of Wine internazionali che offriranno alla stampa presente approfondimenti su tematiche di settore in cinque masterclass dedicate.

Tra le novità, invece, una sessione di divulgazione scientifica denominata “Sicily Wine Science Show” in cui gruppi di ricercatori selezionati da una commissione presenteranno i loro progetti di studio sulla vitivinicoltura siciliana, interagendo in prima persona con i giornalisti.

“L’elezione di Palermo a capitale della Cultura 2018 non poteva che spingere la nostra associazione – che per vocazione si impegna a promuovere la cultura della regione – ad organizzare qui la nostra storica anteprima – ha commentato Alessio Planeta, Presidente di Assovini Sicilia – ospitare Sicilia en Primeur in questa Palermo trasformata vuol dire contribuire a mostrare al mondo una Sicilia che cresce e che svela la sua immagine più bella. La crescita del turismo in Sicilia spinge i consumi sia interni che all’estero: il patrimonio enogastronomico è una parte fondamentale della esperienza turistica”.

Per concludere, lunedì 7 maggio alle ore 18.00 presso il Museo Regionale d’Arte Contemporanea, Sicilia en Primeur darà il benvenuto al pubblico, offrendo a tutti i wine lovers la possibilità di degustare le stesse etichette presentate in anteprima alla stampa. Con la città di Palermo ed il suo patrimonio culturale, storico ed enogastronomico, a fare da fil rouge all’evento, Sicilia en Primeur 2018 si prepara a mettere in mostra anche quest’anno il meglio della produzione vinicola siciliana.

 

Alla XV edizione hanno partecipato 52 aziende:

 

ALESSANDRO DI CAMPOREALEFEUDO MONTONI
ASSULIFEUDO PRINCIPI DI BUTERA
AZ. AGR. TORNATOREFINA
BAGLIO DEL CRISTO DI CAMPOBELLOFIRRIATO
BAGLIO DI PIANETTOFONDO ANTICO
BARONE DI VILLAGRANDEGORGHI TONDI
BENANTIGULFI
CANTINE COLOSILE CASEMATTE
CANTINE NICOSIAMASSERIA DEL FEUDO
CANTINE SETTESOLIPALMENTO COSTANZO
CARUSO & MININIPETER VINDING MONTECARRUBO
CASA VINICOLA FAZIOPIETRADOLCE
CASTELLUCCI MIANOPIETRO CACIORGNA
CENTOPASSIPLANETA
COSRALLO
COSTE GHIRLANDASIBILIANA
COTTANERASPADAFORA DEI PRINCIPI
CUSUMANOTASCA D’ALMERITA
CVA CANICATTI’ S.C.A.TENUTA DI FESSINA
DI GIOVANNATENUTE BOSCO
DONNAFUGATATENUTE RAPITALA’
DUCA DI SALAPARUTA – CORVO – FLORIOTERRA COSTANTINO
FEUDI DEL PISCIOTTOTERRE DI GIURFO
FEUDO ARANCIOVALLE DELL’ACATE
FEUDO DISISAVIVERA
FEUDO MACCARIZISOLA
Proudly developed by Coffice s.r.l.