SICILIA EN PRIMEUR 2019

Assovini Sicilia presenta i vini della vendemmia 2018:

Siracusa ospita la sedicesima edizione di Sicilia en primeur

“Sicilia en primeur land of wine and heritage”

Dal 6 al 10 Maggio, cinque giorni di degustazioni, visite in cantina e tour culturali per la Sicilia dei Patrimoni UNESCO

Oltre 100 giornalisti provenienti da tutto il mondo incontrano 50 cantine:

la Sicilia è protagonista sulla stampa mondiale

 

Sicilia en Primeur torna a Siracusa dopo 10 anni per la sedicesima edizione e, arrivando dopo Prowein e Vinitaly, chiude gli appuntamenti più importanti dell’anno per le aziende del vino siciliane. Quest’anno sono più di 100 i giornalisti italiani e stranieri che partecipano alla kermesse che ha il compito di presentare in anteprima i vini della vendemmia appena conclusa.

 

Ma Sicilia en primeur non è solo questo. Anche quest’anno la Sicilia del Vino svolge il ruolo di ambasciatrice attraverso i tesori della regione: per questo motivo, i giornalisti, divisi in 8 gruppi, partecipano ad altrettanti enotour che li portano in visita, oltre che delle cantine, anche dei beni UNESCO siciliani, rafforzando così la relazione esistente tra vino e cultura.

 

I giornalisti, convergendo il 9 Maggio a Siracusa, assisteranno sia alla presentazione tecnica della nuova annata, a cura di Mattia Filippi, enologo e consulente fondatore di Uva Sapiens, sia alle degustazioni en primeur dei vini della vendemmia 2018, gestite dall’AIS.

 

La giornata di apertura a Siracusa è anche dedicata alle cinque Masterclass guidate dai Master of Wine, consulenti appartenenti alla associazione più esclusiva di esperti di vino esistente al mondo. Le Masterclass hanno per oggetto le seguenti tematiche:

 

  • Vigne e vini vista mare

I vini che nascono lungo le coste

  • A spasso nel tempo

Capacità di invecchiamento dei vini siciliani

  • Doc Sicilia

Il Nero d’Avola e il Grillo, ma non solo. La DOC dei record.

  • Etna, territorio in continua evoluzione

Fertili suoli vulcanici che sorprendono

  • Piccole Denominazioni dalla grande storia

Doc meno note tutte da scoprire

 

Inoltre, Rita Cedrini, antropologa già docente dell’Università di Palermo, chiuderà la prima giornata di lavori con un intervento sulla Sicilia e il suo ricchissimo patrimonio artistico –culturale chiarendo definitivamente la relazione esistente fra Patrimoni Culturali e culture produttive locali.

Le Soste di Ulisse, partner di Assovini Sicilia per l’iniziativa, firmerà infine la cena di gala con chef d’eccezione: il menu prevede l’alternarsi di piatti della tradizione rivisitati dalle sapienti mani di alcuni tra gli chef stellati più rinomati dell’isola. Una cena a 8 stelle firmata da: Tony Lo Coco – I Pupi – Bagheria (PA) 1 stella Michelin, Accursio Craparo –  Accursio Ristorante – Modica (RG) 1 stella Michelin, Giovanni Guarneri – Don Camillo – Siracusa, Giovanni Santoro – Shalai Resort – Linguaglossa (CT) 1 stella Michelin, Martina Caruso – Signum – Salina – Isole Eolie (ME) 1 stella Michelin, Pino Cuttaia – La Madia – Licata (AG) 2 stelle Michelin, Vincenzo Candiano – Locanda Don Serafino – Ragusa 2 stelle Michelin.

Per concludere, il 10 Maggio i riflettori si accenderanno sui produttori che illustreranno i mille volti del vino siciliano grazie a una degustazione walk-around di oltre 500 vini. Un’occasione unica di dialogo senza filtri tra le aziende e i giornalisti presenti.

Sicilia en primeur si riconferma, anno dopo anno, come una importante attività di promozione del vino e del suo territorio. Assovini Sicilia si impegna costantemente in questo evento itinerante che rende la Sicilia protagonista assoluta sulla stampa mondiale. La valorizzazione del vino passa infatti anche attraverso la valorizzazione del territorio. Per questa ragione, l’associazione invita all’evento giornalisti tecnici e specializzati, ma anche giornalisti della stampa generalista, di turismo e di costume che, attraverso i loro reportage, contribuiscono alla valorizzazione del brand Sicilia nel mondo, una valorizzazione che diventa volano per il nostro vino, ma non solo.

 

Sicilia en primeur apre al pubblico

Come da tradizione Assovini Sicilia dedica la giornata finale di Sicilia en Primeur al pubblico degli appassionati e wine lovers, offrendo a tutti la possibilità di degustare le novità delle aziende aderenti presentate in anteprima alla stampa.

Quest’anno l’evento è organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier Sicilia, delegazione di Siracusa, e si terrà sabato 10 maggio presso l’Ex Convento del Ritiro in Ortigia (SR) a partire dalle 18:00 fino alle 22:00.

 

I partner e gli sponsor

Anche quest’anno Assovini Sicilia ringrazia UniCredit che si riconferma main sponsor della manifestazione.

Inoltre si ringrazia il Comune di Siracusa.

Un particolare ringraziamento va infine a tutti gli sponsor e i partner che sostengono l’iniziativa: Assessorato Regionale Agricoltuta, UniCredit, Unione Italiana Vini, Veronafiere, Multi Color, CLS Informatica, HTS Tecnologia, Enodoro, Puleo, Colombin, Vinventions, Assicorso Zurich Assicurazioni, Guarino Rappresentanze, Rastal, Morettino, Ortigia.

 

Alla 16a edizione hanno partecipato 50 aziende:

 

ALESSANDRO DI CAMPOREALEFEUDO MONTONI
ASSULIFEUDO PRINCIPI DI BUTERA
AZIENDA AGRICOLA TODAROFINA
BAGLIO DEL CRISTO DI CAMPOBELLOFIRRIATO
BAGLIO DI PIANETTOGULFI
BARONE SERGIOHORUS
BENANTILE CASEMATTE
CANTINE COLOSIPALMENTO COSTANZO
CANTINE NICOSIAPETER VINDING MONTECARRUBO
CANTINE SETTESOLIPIETRADOLCE
CARUSO e MININIPIETRO CACIORGNA
CASA VINICOLA FAZIOPLANETA
CASTELLO SOLICCHIATARALLO
CENTOPASSISIBILIANA
COSTE GHIRLANDASPADAFORA DEI PRINCIPI
COTTANERATASCA D’ALMERITA
CUSUMANOTENUTA GORGHI TONDI
CVA CANICATTI’ S.C.A.TENUTE BOSCO
DIMORE DI GIURFOTENUTE RAPITALA’
DONNAFUGATATERRA COSTANTINO
DUCA DI SALAPARUTA – CORVO – FLORIOTORNATORE
FEUDI DEL PISCIOTTOTORRE MORA
FEUDO ARANCIOVALLE DELL’ACATE
FEUDO DISISAVIVERA
FEUDO MACCARIZISOLA
  
Proudly developed by Coffice s.r.l.