SICILIA EN PRIMEUR 2016

SICILIA EN PRIMEUR CRESCE

Record di partecipazioni per la presentazione internazionale dei vini siciliani

 

Sicilia en Primeur 2016: un’edizione da ricordare. Il 2016, infatti, ha registrato un vero e proprio record di presenze, con 52 aziende partecipanti, 800 vini in degustazione e più di 100 giornalisti presenti alla grande rassegna internazionale dedicata ai vini della Sicilia, in programma a Sciacca (Agrigento).

L’evento, organizzato da Assovini Sicilia, si è aperto con gli enotour, 8 itinerari alla scoperta dei molti volti di una regione straordinaria, definita un vero e proprio “continente vitivinicolo”.

Complessivamente, la manifestazione ha coinvolto circa 30 giornalisti italiani e più di 70 stranieri, provenienti da oltre 20 Paesi, tra cui Austria, Belgio, Brasile, Canada, Cina, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Inghilterra, Korea, Lituania, Norvegia, Olanda, Polonia, Russia, Svezia, Svizzera e Usa.

Al centro della rassegna annuale vi sono state non solo le produzioni di eccellenza della Sicilia, presentate in anteprima, ma anche le attrattive paesaggistiche e culturali che fanno di quest’isola una delle mete più conosciute nel mondo. A fare da scenario unico per la cena di gala è stata la Valle dei Templi, mentre il cuore dell’evento si è svolto al Verdura Resort di Sciacca, dove la stampa ha potuto degustare in anteprima le nuove annate delle diverse denominazioni ma, soprattutto, le produzioni dell’ultima vendemmia. Una raccolta, quella 2015, che è stata definita all’unanimità a cinque stelle sia per l’espressività dei terroir, sia per i tempi in cui si è realizzata la raccolta delle uve: ben quattro mesi, dalla fine di luglio agli ultimi giorni di ottobre.

“Le degustazioni dell’anteprima – afferma il presidente Francesco Ferreri – hanno messo in luce un alto livello qualitativo, con aromi sviluppati e un perfetto equilibrio tra acidità e freschezza. Le condizioni climatiche dello scorso anno, infatti, hanno permesso una maturazione ottimale sia per i vitigni autoctoni che per gli internazionali”.

Quello che Sicilia en Primeur sa mettere in evidenza sono i mille volti enologici che quest’isola esprime. Vero e proprio “continente vitivinicolo” la Sicilia offre microclimi diversi che spaziano dai vigneti terrazzati di Pantelleria su cui soffiano i venti provenienti dall’Africa, ai versanti talora innevati dell’Etna.

 

Le 52 aziende partecipanti:

ALLIATA VINI
ARIANNA OCCHIPINTI
AZIENDA AGRICOLA GREGORIO DE GREGORIO
AZIENDA AGRICOLA TORNATORE
AZIENDA VITIVINICOLA CASE DEL FEUDO DI PIETRO BENEVENTANO
BAGLIO DEL CRISTO DI CAMPOBELLO
BAGLIO DI PIANETTO
BARONE DI VILLAGRANDE
BARONE SERGIO
BENANTI
CANTINE EUROPA
CANTINE SETTESOLI
CARUSO & MININI
CASTELLUCCIMIANO – VITICULTURA DI MONTAGNA
COSTE GHIRLANDA
COTTANERA
CUSUMANO
CVA CANICATTI’
DI GIOVANNA AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA
DONNAFUGATA
DUCA DI SALAPARUTA – CORVO – FLORIO
FAZIO CASA VINICOLA IN ERICE
FEUDI DEL PISCIOTTO
FEUDO ARANCIO
FEUDO DI GULFA – AZIENDA AGRICOLA VACIRCA
FEUDO DISISA
FEUDO MACCARI
FEUDO PRINCIPI DI BUTERA
FIRRIATO
GIROLAMO RUSSO
GRACI
GULFI
LE CASEMATTE
LOMBARDO VINI
MARCHESI DE GREGORIO
MARCHESI DI SAN GIULIANO
MASSERIA DEL FEUDO
PALMENTO COSTANZO
PETER VINDING MONTECARRUBO
PIETRADOLCE
PLANETA
PRINCIPE DI CORLEONE – POLLARA
RALLO AZIENDA AGRICOLA
SPADAFORA DEI PRINCIPI DI SPADAFORA
TASCA D’ALMERITA
TENUTA DI FESSINA
TENUTA GATTI
TENUTE RAPITALA’
TERRAZZE DELL’ETNA
TERRE DI GIURFO
VALLE DELL’ACATE
ZISOLA
Proudly developed by Coffice s.r.l.